Indice
- 1.1 Sintesi del processo esecutivo
- 1.2 I costi del pignoramento
- 1.3 Come si può bloccare la vendita all'asta
- 1.4 La cancellazione del pignoramento
Introduzione
C’è una bella differenza tra acquistare un immobile con una normale compravendita e acquistarlo ad un’asta giudiziaria.
Nelle vendite tramite asta giudiziaria non si pagano provvigioni a mediatori, non c’è il Notaio, non c’è alcun “venditore” felice di consegnare le chiavi dell’immobile in cambio dei soldi del prezzo di acquisto.
Soprattutto, il prezzo di vendita è determinato dal mercato immobiliare, sicché è possibile acquistare immobili a prezzi molto vantaggiosi aspettando i ribassi delle aste che si susseguono.
Per affacciarsi al mondo delle aste giudiziarie è opportuno conoscere le regole che le governano.
Questo libro vuole essere una guida giuridica al mondo delle aste giudiziarie: ed è scritto da un avvocato che opera da anni in questo settore, anche come professionista delegato dal Tribunale di Pavia.